L'isola Nuda IV edizione

L'isola Nuda IV edizione

Arriva la quarta edizione del festival L’Isola Nuda, la prima manifestazione in Italia ad avere come tema portante il binomio Arte e Nudità! Promosso dalla Compagnia Teatro d’Inverno di Alghero in collaborazione con l’associazione nazionale Nudiverso, rappresenta un progetto ambizioso di promozione della nudità sociale attraverso azioni creative e culturali in connessione con i luoghi e la verità dei territori che lo ospitano.  

Dopo le edizioni 2022 e 2023 e la terza itinerante che ha coinvolto nel 2024 i territori dei comuni di Alghero, Arbus e Cagliari, L’Isola Nuda IV ed. sceglie la Costa Verde di Arbus come tappa unica in forma residenziale dal 20 al 22 giugno.  Questa volta il tema portante “Il Solstizio d’Estate e con il rito antico del comparatico dei fuochi di San Giovanni”, momento simbolico della tradizione sarda, nel quale acqua e fuoco si uniscono per rinnovare il legame della ciclicità della vita e della natura. Una festa di rinascita legata ai luoghi più veri e nudi della Sardegna, durante la quale si consolidano i legami sociali di comunità solidale ed accogliente, con i balli e il salto del fuoco, che uniscono e rappresentano un augurio di abbondanza e di felicità per il nuovo raccolto. 

Un programma ricchissimo di novità. Con la direzione artistica del regista e attore Giuseppe Ligios, a condurre i partecipanti sul tema arte-tradizione-nudità si alterneranno  nomi di rilievo del panorama artistico, culturale e antropologico sardo. Animeranno incontri aperitivo e laboratori esperienziali nella splendida cornice dell’Agriturismo “L’Oasi del Cervo” in località Is Gennas, luogo del festival, dove sarà possibile pernottare con la  formula della pensione completa, alloggiando nella struttura riservata in  esclusiva all’evento, e dove le attività, nello spirito del Festival e del progetto Nudiverso, potranno essere seguite, anche in nudità, non obbligatoria ma libera. La domenica il Festival si concluderà in festa nella magica spiaggia di “Piscinas”, la regina mediterranea dei luoghi autorizzati per la nudità. Un momento comune di vicinanza, prossimità, alla Nudità, in allegria, per chi vorrà viverla, senza forzature, con spirito di inclusione, di accoglienza e di rispetto delle tante diversità.  

Il Festival prosegue nel percorso esperienziale di verità dei luoghi e di promozione dei territori che il Teatro d’Inverno e il Progetto Nudiverso portano avanti per migliorare la percezione della nudità nella nostra società in armonia ed equilibrio con i ritmi della Natura.  

L’evento è realizzato con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna _ “Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport”, e il contributo e patrocinio del “Comune di Arbus e Assessorato alla Cultura”.  

Per info sulla partecipazione chiamaci al 3762486698 (anche WhatsApp) o scrivici su  
info@tearodinverno.it  o info@nudiverso.net.
Per conoscere costi e disponibilità camere presso l’agriturismo L’Oasi del Cervo chiama il 347 301 1318.
Per gli ospiti esterni alla struttura che desiderassero partecipare alle cene è richiesta la prenotazione.

Back to blog

Leave a comment

Please note, comments need to be approved before they are published.