Una rete solidale ed inclusiva di Persone libere

Siamo un' associazione no profit per la promozione della nudità sociale e del suo riconoscimento come diritto civile

L'equipaggio del Nudiverso:

Amare, vuol dire mostrarsi nudo all’altro. Nudo nella sua forza, e nudo nella sua fragilità. Che cosa mi fa paura nell’amore? Questa nudità? La verità? Questa verità?
(Jean-Claude Izzo)

  • Pamela Deiana

    Sardegna

    "Tu tieniti ben stretto a ciò che eri e poi lasciati andare a ciò che sei." (cit)

  • IdaAndrea Gulino

    Liguria

    "La nudità mi rifresca l'anima." (cit)

  • Antonio La Sala

    Toscana

    Affascinato da tutto ciò che vive, è
    vissuto, vivrà.

  • Giuseppe Ligios

    Sardegna

    Vago nell’esplorazione delle mie infinite identità.

  • Giuli Hall

    Piemonte

    Un po' strega, un po' stregata dalla Natura.

  • Sergio Cattaneo

    Lombardia

    Ho avuto la fortuna di imbattermi in questa banda di sognatori, di "matti".

  • Antonio Pelle

    Calabria

    La voce più sexy del nudiverso: Omnia munda mundis (ipse dixit).

  • Iris Pagano

    Sicilia

    A volte isola solitaria , altre  mare che abbraccia .

     In viaggio …. 

  • Sergio Cossu

    Sardegna

    “Poeta, mi prendo cura delle relazioni umane e della ricerca della felicità nel Possibile”

  • Renato Caminiti

    Calabria

    "Solo chi ha il caos dentro può partorire una stella danzante"(cit)

1 su 10

Chi siamo

Siamo un progetto,
ambizioso, che ha la finalità di migliorare la percezione della
semplice nudità integrale in Italia, con la voglia di affrontare le
tante tematiche relative alla nudità stessa. E per provarci un
gruppo di persone di diverse regioni italiane ha dato vita ad
un’associazione generica, no profit, attualmente “non
riconosciuta” e “non ETS”, ovvero al di fuori del perimetro del
cosiddetto "Terzo settore" e pertanto non obbligata a
rispettare il relativo Codice (D.Lgs. 117/2017).

Una scelta precisa del progetto,

fatta con la
consapevolezza dei tempi contemporanei e chiaramente a norma di
legge, per provare ad essere concreti e leggeri, accoglienti e il più
possibile trasparenti, nel portare avanti le iniziative e le
attività, in maniera coinvolgente, fuori dalle note dinamiche
dell’associazionismo tradizionale. Il progetto Nudiverso nel nome
racconta questa sfida: interesse per la nudità, accoglienza delle
diversità e una visione verso un percorso di crescita civile e
culturale, sociale e politica.

Il progetto viene prima delle persone ed è una scommessa aperta.

Chiunque può essere
Nudiverso. Non servono le tessere, gli eccessi di appartenenza, i
personalismi, le contrapposizioni e gli schieramenti. Non servono le
guerre tra bande. Perché la nudità è sempre disarmata e
disarmante. Tutti possono stare in Nudiverso, in mille forme diverse,
con la propria creatività e competenza, e con lo spirito di chi
vuol partecipare con generosità, gratuità e ognuno nel suo
possibile quotidiano.

Un progetto“popolare”, aperto ad un pubblico largo,

senza discriminazioni e
pregiudizi, non elitario, emozionante e divertente in tutti i luoghi
e i momenti della Nudità, dove ci sia socialità, solidarietà,
inclusione, fatica nell’impegno, dubbi, allegria e felicità della
sfida. Tutti possono proporre, tutti possono consigliare e criticare,
con la voglia di praticare la nudità, anche con i vestiti addosso.
Il progetto sostiene ed appoggia iniziative, anche autonome, in tutta
Italia, che abbiano senso e coerenza rispetto ai suoi obiettivi.
Anche il sito WEB è semplicemente un luogo di incontro per tutti, di
scambio, d’informazione e di sviluppo di idee e attività.

Nudiverso ha come guida uno statuto,

scaricabile direttamente
in questa pagina. Come associazione generica non ETS, il gruppo dei
soci fondatori è unito da un contratto privatistico (atto
costitutivo) con degli scopi sociali condivisi, come prevede il
Codice Civile italiano. Atto costitutivo e statuto sono regolarmente
registrati presso l’Agenzia delle Entrate.

Il Progetto sisviluppa con un bilancio annuale

e la sua sostenibilità
economica è garantita semplicemente dalle quote dei soci fondatori e
dalle “erogazioni liberali” esterne (donazioni), solo quelle
consentite dalla legge. Per legge, non vi è obbligo di pubblicazione
dei bilanci, ma su richiesta motivata è possibile prenderne visione.

Siamo dotati di un codice fiscale, ma non siamo un soggetto commerciale (no PartitaIVA),

e non lo vogliamo essere,
in uno spirito di volontariato e gratuità. Il progetto collabora
molto volentieri con soggetti terzi per sviluppo di attività, in
partenariati con associazioni, fondazioni, comitati, singoli
professionisti, altre organizzazioni e imprese. Dialoghiamo come
soggetto giuridico con le Amministrazioni locali, le istituzioni
pubbliche a tutti i livelli, le aree naturali protette, gli enti e
gli organismi pubblici per far crescere i luoghi pubblici autorizzati
per la nudità. Luoghi aperti a tutti, non recinti esclusivi per
naturisti, ma misti, dove promuovere la civile convivenza, anche con
chi non pratica la nudità.

Chiunque può chiedere informazioni e chiarimenti sul Progetto

e sull’organizzazione,
attraverso la E-mail: info@nudiverso.net
. Saremo felicissimi di rispondere.

Video