Spiaggia di Lu Littaroni – Monti Russu

Spiaggia di Lu Littaroni – Monti Russu

Nome del luogo

Spiaggia di Lu Littaroni – Monti Russu


Regione, Comune

Sardegna, Gallura, Costa settentrionale, Comune di Aglientu


Coordinate


41°07'59.54"N 9°6'25.70"E

Autorizzazione

Non è autorizzata per la nudità e per il turismo naturista. La nudità però è ben tollerata, anche in alta stagione turistica.

Tipologia

La parte dove è possibile praticare la nudità è denominata “Lu Littaroni” e si trova a metà strada fra la più famosa spiaggia di “Monti Russu”, con il relativo promontorio di granito rosa, e la spiaggia di “Nurache Nieddu”, paradiso per surfisti. Spiaggia di sabbia fine di granito, con alle spalle un sistema dunale ricoperto da vegetazione litorale con ginepri, pini, acacie, tamerici e splendide fioriture primaverili ed estive di elicriso, rosa marina, gigli e papaveri di mare. Costa di grande bellezza naturale e paesaggistica, senza insediamenti turistici alle spalle, è situata all’interno dell’area naturale protetta d’importanza europea per la tutela della biodiversità naturale denominata ZSC - Monte Russu (ITB010006). Mare limpido, con fondale sabbioso, venti prevalenti di maestrale e grecale. Lungo tutta la costa, circa 12 km, tra la località Torre di Vignola e la famosa spiaggia di Rena Majore, è presente un sentiero attrezzato con segnaletica CAI (Club Alpino Italiano), molto piacevole da percorrere fuori stagione.

Accessibilità


Di facile accessibilità in auto dalla strada litoranea tra Torre Vignola (Aglientu) e Santa Teresa Gallura (la Strada Provinciale n° 90), con due possibilità di accesso al mare. Il primo accesso dal parcheggio della spiaggia di “Monti Russu”. Da qui si scende a piedi verso il mare per poi svoltare a sinistra, guardando il mare, verso ovest, lungo il sentiero costiero segnalato dal CAI, dove si percorrono circa 600 metri, anche su passerella in legno, per arrivare alla parte dove stare in nudità. Il secondo accesso è dal parcheggio di “Lu Littaroni”, dal quale si discende a piedi verso il mare (circa 250 metri). Arrivati in spiaggia all’uscita di un corso d’acqua, si svolta a destra, guardando il mare, e si prosegue per ancora 200 metri verso est, lungo la battigia, e si arriva alla parte dove è possibile stare in nudità.

Stagionalità

Frequentata per la pratica della nudità durante tutto l’anno. La spiaggia è pubblica, libera, aperta a tutti, gratuitamente, con frequentazione mista

Servizi

La parte in nudità è curata da diversi anni dalla costante presenza di un gruppo spontaneo e molto ben organizzato denominato “Gli Amici di Monti Russu”, che hanno svolto un prezioso lavoro di presenza e di accoglienza in spiaggia.

Nelle vicine spiagge di “Nurache Nieddu” e di “Monti Russu” sono presenti chioschi e stabilimenti balneari stagionali, con servizi igienici. https://www.sardegnaturismo.it/it/esplora/aglientu

https://aglientuturismo.com

https://www.facebook.com/aglientudascoprire

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.