Abbattiamo i muri dell'incomunicabilità: un corso pratico e coinvolgente promosso dall'associazione Nudiverso, con l'insegnante Matteo Pedrazzi. Questo corso è pensato per chi vuole imparare nuovi modi per capire e farsi capire — attraverso un linguaggio visivo, diretto e pieno di significato.
Durata: 30 ore totali • Donazione consigliata: €80 a persona • Posti limitati
Perché partecipare
Imparare la LIS non è solo «leggere» i segni: è allenare lo sguardo, potenziare la memoria visiva, e costruire un ponte concreto verso persone e culture spesso escluse dalla comunicazione quotidiana. Questo corso ti offre strumenti pratici per comunicare con fluidità e rispetto, in contesti personali, lavorativi e sociali.
Cosa ti porterai a casa (in parole semplici)
Un vocabolario base di segni d'uso quotidiano.
- La struttura minima della grammatica della LIS (frasi affermative, interrogative, negative).
- Strategie per attirare l'attenzione e avviare una conversazione rispettosa.
- Espressioni utili per presentarti e raccontare informazioni personali.
- Segni e frasi per la vita quotidiana, il lavoro e il tempo libero.
- Consapevolezza culturale: nozioni pratiche sulla Comunità Sorda e sugli aspetti sociali della sordità.
Come è strutturato il corso
- Totale: 30 ore
- Il corso si svolgerà online in video lezioni di 2 ore settimanali
- le lezioni inizieranno i primi di ottobre e verrà fornito l'intero calendario ai partecipanti
A chi è rivolto
A tutte le persone interessate a migliorare la propria capacità comunicativa con la Comunità Sorda — insegnanti, operatori, famiglie, studenti o semplicemente chi ha curiosità e voglia di mettersi in gioco.
Per iscriverti manda una mail a: info@nudiverso.net